top of page

“GreenHost": primo incontro a Salonicco

I rappresentanti di tutti i partner del progetto Greenhost posano per la prima foto di gruppo

Il 23 e 24 aprile 2024, i partner del progetto “GreenHost” si sono incontrati a Salonicco, in Grecia, presso la sede dell'UoM, per il kick-off meeting, per discutere gli obiettivi del progetto, pianificare i prossimi passi e, naturalmente, conoscersi meglio.


Durante questo primo incontro, i 19 partner provenienti da 7 Paesi (Grecia, Bulgaria, Cipro, Italia, Slovenia, Spagna e Portogallo) hanno avuto la possibilità di gettare le basi per le prossime attività e di stabilire un quadro concettuale relativo alle prossime tappe del progetto.


“GreenHost” mira a promuovere il turismo sostenibile affrontando le criticità del settore turistico, tra cui la carenza di personale qualificato e la mancanza di pratiche di sostenibilità.


Tutti i partner del progetto Greenhost al lavoro durante il primo incontro presso l'Università della Macedonia

L'obiettivo primario è quello di integrare le pratiche green e digitali nel curriculum di gestione dell'ospitalità, aiutando i professionisti ad aggiornarsi e riqualificarsi.


Si prevede quindi che il progetto abbia un impatto significativo su studenti, professori, insegnanti e formatori, oltre che su camere di commercio, organizzazioni turistiche ed enti pubblici.


In questa direzione, il partenariato diversificato consente interazioni, scambi e convergenza tra gli istituti di formazione professionale a tutti i livelli.


Il secondo incontro transnazionale del progetto è stato concordato per essere ospitato dall'IPP a Porto, in Portogallo, tra il 28 e il 29 gennaio 2025.

 
 
 

Comentarios


Green host pattern.jpg

Newsletter

Non perdetevi gli ultimi aggiornamenti

Grazie per l'invio!

Scrivici.

Per qualsiasi informazione sulle attività di GreenHost e per maggiori dettagli sui nostri progetti o sulle nostre destinazioni Slow Tourism, compilate il modulo!

Vi contatteremo rapidamente!

Grazie dell'invio!

EN_Co-fundedbytheEU_RGB_NEG.png

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Seguici.

EMAIL

INDIRIZZO PRINCIPALE

Università della Macedonia

Egnatia 156, 54006 Salonicco, Grecia

bottom of page