top of page

Programmi di formazione innovativi per una gestione sostenibile dell'ospitalità

Nell'ambito del progetto GreenHost, il consorzio sta sviluppando programmi di

formazione pensati su misura e metodologie di valutazione per i professionisti del

settore alberghiero. Questo pacchetto di lavoro (WP4) è fondamentale per il

successo del progetto, in quanto mira a fornire risorse pratiche agli enti di

formazione professionale di tutta Europa, per promuovere un miglioramento

continuo dell'eccellenza nell'istruzione e nella formazione professionale.


greenhost project Innovative Training Programs for Sustainable Hospitality Management

Una delle innovazioni chiave del WP4 è l'integrazione nel programma di studi della

Raccomandazione della Commissione europea sui metodi di calcolo dell'impronta

ambientale (2021). Ciò consentirà a studenti, laureati e professionisti del settore

alberghiero di valutare e migliorare le loro prestazioni ambientali. Combinando

competenze ecologiche e competenze digitali, il progetto fornirà agli addetti ai lavori

gli strumenti necessari per soddisfare la crescente domanda di pratiche più sostenibili

nel settore.


Finora sono stati realizzati i seguenti risultati:

  • Materiali didattici per insegnanti e formatori, incentrati sulla sostenibilità, l'imprenditorialità e l'allineamento dei programmi di studio alle esigenze del mercato del lavoro.

  • Linee guida su come collegare efficacemente la didattica al mercato del lavoro e integrare l'educazione alla sostenibilità nella formazione in materia di gestione alberghiera.

MAGGIORI INFORMAZIONI:

 
 
 

Commenti


download-(15).png

Newsletter

Non perdetevi gli ultimi aggiornamenti

Grazie per l'invio!

Scrivici.

Per qualsiasi informazione sulle attività di GreenHost e per maggiori dettagli sui nostri progetti o sulle nostre destinazioni Slow Tourism, compilate il modulo!

Vi contatteremo rapidamente!

Grazie dell'invio!

EN_Co-fundedbytheEU_RGB_NEG.png

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Seguici.

EMAIL

INDIRIZZO PRINCIPALE

Università della Macedonia

Egnatia 156, 54006 Salonicco, Grecia

bottom of page